“La MiFID II: l’impatto sull’industria dei Financial Services”, il primo convegno targato GIM Legal, in collaborazione con il Banco BPM

Competenza, esperienza ed innovazione nel settore della consulenza legale, regolamentare e compliance per l'industria dei Financial Services

“La MiFID II: l’impatto sull’industria dei Financial Services”, il primo convegno targato GIM Legal, in collaborazione con il Banco BPM

Giovedì 30 maggio, nella prestigiosa sala di rappresentanza di Palazzo Altieri, si è svolto il primo convegno organizzato da GIM Legal “La MiFID II: l’impatto sull’industria dei financial services”, grazie al sostegno e alla collaborazione del Banco BPM.

In qualità di relatori sono intervenuti: Luigi Rizzi, Managing Partner GIM Legal, Tiziana Togna, Responsabile Divisione Intermediari Consob, Marco Tofanelli, Segretario Generale Assoreti, David Sabatini, Head of Capital Markets Abi – Associazione Bancaria Italiana, Luca Mainò, Founder & Managing Partner Consultique SCF SpA e Gianfranco Venuti, Responsabile Investimenti e Wealth Management Banca Aletti Gruppo BancoBPM.

“La direttiva MiFID II – afferma Luigi Rizzi, Managing Partner di GIM Legal – dalla sua entrata in vigore ha cambiato e sta facendo evolvere il mercato mobiliare europeo, con l’obiettivo di aumentare la tutela degli investitori e gli obblighi degli intermediari finanziari”.

“Voglio ringraziare chi ha partecipato al convegno – conclude Rizzi – in particolare il Banco BPM per averci ospitato in questa fantastica location e i relatori per la disponibilità e l’elevata qualità degli interventi. Il convegno ha rappresentato un’occasione preziosa per il confronto tra esperti delle tematiche del mercato finanziario italiano”.