Inside Finance Podcast: “L’investimento in Start up: il case study di LVenture”

Competenza, esperienza ed innovazione nel settore della consulenza legale, regolamentare e compliance per l'industria dei Financial Services

Inside Finance Podcast: “L’investimento in Start up: il case study di LVenture”

Il Podcast Inside Finance è un programma di audio interviste dedicato agli investitori, alle aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di Finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, di imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi innovativi, persone che hanno raggiunto risultati straordinari oppure personalità che hanno visioni ed esperienze completamente “fuori dal coro”.

Il principio di base di ogni episodio è quello dell’utilità per gli ascoltatori, quindi temi e approfondimenti che possano essere di aiuto per una migliore e piu’ efficace gestione degli investimenti e della finanza d’impresa, una brillante carriera o spunti imprenditoriali entrando “Inside Finance” in modo intimo, autentico e informale.

La quarta intervista ha visto la presenza, in qualità di ospite, di Luigi Capello, CEO da 10 anni di LVenture Group, una holding di partecipazioni quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana che investe in startup digitali e ne accelera il processo di sviluppo dal prototipo al mercato, attraverso il suo acceleratore LUISS EnLabs, generando profitto dalle operazioni di exit, principalmente IPO e M&A e Luigi Rizzi, Managing Partner di GIM Legal.

In questo episodio “L’investimento in Start up: il case study di LVenture”, grazie alla propria presenza di Luigi Capello, Founder ed ideatore di una delle realtà italiane più importanti e con maggiori volumi di attività nel panorama italiano del Venture Capital, viene offerto un punto di vista pragmatico e concreto in merito a quanto è necessario fare oggi per incoraggiare, attuare e sviluppare innovazione (tecnologica ma non solo) ed al ruolo imprescindibile che hanno le strategie di investimento e le attività di mentoring per la crescita e lo sviluppo delle startup e degli startupper.

Inoltre, parte del Podcast si concentra sul grande potenziale della città di Roma per le startup e, contestualmente, offre un focus legale e regolamentare altamente specialistico sui nuovi strumenti finanziari a disposizione degli operatori del Venture Capital e degli investitori italiani.

L’episodio è disponibile all’ascolto in versione ridotta (oltre che su Google Podcast e Apple Podcast) sulle piattaforme:

Spotify

Spreaker

e integrale:

Spotify

Spreaker

podcast