Il mercato azionario e Binance Stock Token

Competenza, esperienza ed innovazione nel settore della consulenza legale, regolamentare e compliance per l'industria dei Financial Services

Il mercato azionario e Binance Stock Token

Da aprile, Binance ha avviato emissioni di Stock Tokens che permettono di operare, anche in modo frazionato e senza commissioni, su alcuni titoli azionari tradizionali.

Le prime emissioni dei token negoziabili hanno riguardato Tesla Inc. (TSLA) e Coinbase Global Inc. (COIN), ma la piattaforma ha già annunciato di voler presto offrire più token e funzionalità.

I token azionari possono attualmente essere negoziati con i BUSD (la stablecoin emessa da Binance) e replicano l’andamento dei titoli finanziari tradizionali, che restano custoditi in un portafoglio titoli gestito[1] in rapporto delta uno (1:1).

Ai possessori di Stock Tokens vengono perciò riconosciuti i dividendi e gli altri eventuali diritti e vantaggi economici tipicamente conseguenti alla detenzione del titolo sottostante, esclusi i diritti di voto.

Binance mira così ad offrire riscontro alle esigenze di diversificazione dei possessori di cripto-asset, come alla crescente domanda di titoli apprezzati da parte di (molti) utenti retail che altrimenti non potrebbero accedervi.

Infatti, un’azione di valore unitario cospicuo, con Stock Token può essere acquistata solo per una frazione (ad esempio, fino allo 0,01) anziché per l’intero valore del titolo e attribuire i relativi rendimenti in modo automatico e semplice.

L’interfaccia ordini, le impostazioni grafiche e i presupposti di identificazione sono analoghi a quelli già in uso per le cripto-attività, ma a differenza dei “normali” mercati crypto, i token potranno essere riscattati (in BUSD) dall’emittente, senza possibilità di riscatto delle specifiche azioni sottostanti e il trading seguirà gli orari dei mercati regolamentati (NYSE/NASDAQ = 9:30–16:00 EST), al di fuori dei quali, non saranno consentiti aggiornamenti di prezzi o ordini.

[1] Ogni token è supportato da azioni detenute da CM-Equity AG, una società di gestione patrimoniale autorizzata e completamente regolamentata in Germania. CM-Equity AG affida le azioni acquisite a una società di intermediazione di terze parti per la custodia. Inoltre, CM-Equity AG monitorerà tutte le attività di trading per la conformità alle norme vigenti.
Binance