GIM Legal assiste Castello SGR nella cessione di un Greenfield alle porte di Milano, da adibire a Data Center

Cozzi Matteini Data Center

A sostanziale conclusione di un complicato iter urbanistico condotto di concerto tra le parti, si è conclusa la compravendita di un vasto terreno agricolo (greenfield) edificabile sito in Melegnano, alle porte di Milano, sul quale l’acquirente – una multinazionale americana leader nel settore – intende edificare un data center di circa 60.000 mq. Il venditore, … Leggi tutto

GIM Legal per il Modello 231 di WSense 

WSense

Roma, 21 febbraio 2023 – GIM Legal STA ha assistito WSENSE S.r.l. – PMI innovativa specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquea – nella predisposizione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001. Il Modello 231, comprensivo del Codice Etico e del Sistema Disciplinare, è divenuto pienamente operativo grazie alla recente … Leggi tutto

Sviluppo Sostenibile: Criteri ESG, Greenwashing e utilita’ del Modello 231

ESG

Le Policy ESG e Modelli 231 come presidi di sicurezza e prevenzione dal Greenwashing   L’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance) riguarda criteri di natura non finanziaria finalizzati alla valutazione delle performances di un’impresa e nello specifico: Ambientale (E-Environmental) → presenza di politiche aziendali di rispetto dell’ambiente e di lotta al cambiamento climatico; Sociale (S-Social) … Leggi tutto

GIM Legal & The Lex Fellowship

ESG

Martedì 7 giugno 2022, presso la sede di Viale dei Parioli, 124 a Roma, GIM Legal ospiterà un nutrito gruppo di studenti provenienti dalle più prestigiose università americane grazie alla partnership con The Lex Fellowship, società internazionale specializzata nell’offrire a laureati e laureandi del settore legale la possibilità di visitare e mettersi alla prova nei più … Leggi tutto

GIM Legal e BonelliErede nell’apertura del solution center europeo di Illumina a Milano

Illumina

Il Solution Center europeo di Illumina sarà nel Mind Innovation District (ex area Expo 2015) di Milano   Illumina Inc, azienda americana quotata al Nasdaq e specializzata nel sequenziamento genico, aprirà la propria sede italiana a Milano nel Mind Innovation District (ex area Expo 2015), distretto dell’innovazione dove convergeranno le nuove frontiere della tecnologia e … Leggi tutto

Novità normative dei FIA riservati possibile svolta per gli investimenti nell’economia reale

FIA Riservati

Dopo aver partecipato alla consultazione pubblica del MEF, le considerazioni di GIM Legal in merito alle variazioni della disciplina dei FIA italiani riservati   GIM Legal ha partecipato e contribuito alla consultazione pubblica indetta da Ministero dell’Economia e delle Finanze sulla proposta di revisione dell’art. 14 del Decreto 5 marzo 2015, n. 30, Regolamento attuativo … Leggi tutto

Infortunio sul luogo di lavoro: sussiste la responsabilità dell’ente per il lavoratore con mansioni diverse da quelle pattuite

Infortunio

(Cass. Pen., Sez. IV, 21 febbraio 2022, n. 5869) La Sezione IV della Corte di Cassazione – con la sentenza indicata in epigrafe – si è pronunciata sulla sussistenza dei presupposti della responsabilità amministrativa dell’ente, in occasione di un procedimento per lesioni colpose ex art. 25 septies D. Lgs. 231/2001, cagionate per aver adibito il … Leggi tutto

NFT Art, considerazioni e metriche

Cosa sono gli NFT? Il focus di GIM Legal sugli aspetti teorici, tecnici e giuridici dei Non-Fungible Token, il rapporto con la blockchain e l’applicazione al mercato dell’arte.   Gli NFT o Non-Fungible Token stanno avendo un successo così ampio che stanno letteralmente rivoluzionando il mondo dell’arte. In questo documento, elaborato dall’Avv. Giulia Aranguena, partner … Leggi tutto

L’8° Report italiano sui Minibond: analisi e metriche

Minibond

Il 14 marzo 2022 l’Osservatorio del Politecnico di Milano ha presentato l’8° Report italiano sui Minibond.   Recentemente è stato presentato l’8° Report italiano sui Minibond prodotto dall’Osservatorio del Politecnico, uno degli eventi più attesi per gli operatori del settore e per tutti i soggetti che quotidianamente investono nella finanza alternativa dato che i minibond … Leggi tutto

Immobili non abitativi: libera determinazione convenzionale del canone locativo

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 33884 del 12 novembre 2021, ha affermato un principio di diritto in tema di libera determinazione convenzionale del canone locativo per gli immobili destinati ad uso diverso da quello abitativo. La vicenda sottoposta all’esame degli Ermellini trae origine dalla contestata legittimità di un patto di revisione (in aumento) … Leggi tutto